Percorso d’arte a Castiglione II edizione-2017

Roma. Palazzo Patrizi Clementi. Sala delle Colonne Doriche - Comune di Palombara Sabina – Accademia di Belle Arti di Roma

18 gennaio 2018 - Evento

180118_CASTIGLIONE_INVITO
180118_CASTIGLIONE_INVITO

Realizzata nel maggio 2017, l’iniziativa  “Percorsi d’arte a Castiglione” è la prosecuzione della prima edizione del 2012 e continua il percorso di valorizzazione del territorio palombarese, ricco di suggestioni naturali e di monumenti storici. Le otto opere di scultura dislocate in punti significativi del territorio palombarese, sono ispirate al tema dei quattro elementi della natura: in prospettiva educativa è stato scelto il Parco giochi della città dove sono state collocate tre sculture che si relazionano visivamente con la montagna circostante e i resti dell’antica città di Castiglione. Il tema del rapporto tra natura e religiosità è interpretato da due sculture poste in due aree importanti per la devozione francescana: il Cammino di san Francesco e l’area antistante il complesso religioso di San Francesco, dove si trova l’Ulivone millenario, uno dei simboli della città. A rinforzare il legame con il territorio, le sculture sono state realizzate con il locale travertino romano e scolpite in un cantiere all’aperto nella zona di Palombara.

Il progetto che si presenta è confluito nel volume "Percorso d'arte a Castiglione", a cura di Oriana Impei, Gangemi Editore.

A. Santilli Legami

A. Santilli Legami

I. Ozcelik Finestra

I. Ozcelik Finestra

S. Vilkachi Passus

S. Vilkachi Passus

Informazioni e prenotazioni:  Segreteria di Palazzo Patrizi Clementi 06/67233020