Museo della Città di Tivoli – inaugurazione delle mostre: “Tivoli, fonte di luce”, “Tivoli e la vestale Cossinia”

Ex Chiesa dell’Annunziata e attiguo Museo della Città di Tivoli – Piazza Campitelli - Comune di Tivoli e SABAP-RM-MET

martedì 30 gennaio 2018 – ore 16.30 (presentazione), 17.30 (visita) - Inaugurazione

Bambolina in avorio
Bambolina in avorio

Saranno inaugurate martedì 30 gennaio nel Museo della Città di Tivoli le mostre “Tivoli, fonte di luce”, per celebrare la prima illuminazione elettrica pubblica a Tivoli avvenuta il 26 agosto 1886, e “Tivoli e la vestale Cossinia”. Quest’ultima, organizzata dal Comune in collaborazione con la Soprintendenza, si collega strettamente alla recente apertura, il 13 gennaio scorso del riqualificato “Parco della vestale Cossinia”. La mostra, accompagnata da un ricco catalogo, si propone di illustrare il monumento funerario della vestale (inizi I sec. d.C.) scoperto nel 1929 lungo l’Aniene, all’interno della necropoli dell’antica Tibur, e la presenza in città del massimo sacerdozio femminile dello Stato Romano inquadrato nella più famosa attestazione delle Vestali a Roma. La mostra è incentrata sulla presentazione, per la prima volta a Tivoli, del corredo, proveniente dal  Museo Nazionale Romano, contenuto nella sepoltura rinvenuta accanto all’ara della defunta; un’iscrizione metrica ricorda i sessantasei anni durante i quali Cossinia, discendente da una nobile famiglia tiburtina, si votò al culto della dea Vesta, il funerale per mano del popolo e il luogo di sepoltura concesso dal senato locale. Il reperto più noto del corredo è indubbiamente la bambolina-giocattolo in avorio che si affianca al prezioso cofanetto in ambra, esposto in copia. Per dare risalto alla figura delle virgines Vestales e al prestigio di cui esse godevano nella società romana sarà esposta una statua marmorea proveniente da Roma. La mostra presenta anche la meridiana inscritta con i nomi di due quattuorviri del municipium tiburtino che alla fine del I sec. a.C. fecero restaurare l’horologium solare in uso nella necropoli.

All’evento inaugurale presenzierà il Soprintendente Arch. Margherita Eichberg.

Cofanetto in ambra

Cofanetto in ambra

Informazioni: 06/67233020 (Soprintendenza), 338-9566506

Email: zaccaria.mari@beniculturali.it; segreteriasindaco@comune.tivoli.rm.it