Pianoro della Civita
- PROVINCIA
- VT
- COMUNE
- Tarquinia
- ISTITUTO RICHIEDENTE
- Università degli Studi di Milano
- DIRETTORE DEL PROGETTO
- Giovanna Bagnasco Gianni
- FUNZIONARIO RESPONSABILE
- Flavia Trucco
- DURATA DELLA CONCESSIONE
- in attesa di rinnovo 2019
- scheda Fasti Online
- http://www.fastionline.org/excavation/micro_view.php?item_key=fst_cd&fst_cd=AIAC_3738
PROGETTO DI RICERCA
I lavori rivestono un particolare interesse scientifico nel programma generale di ricerca della Soprintendenza in quanto costituiscono la prosecuzione delle indagini iniziate fin dal 1982 allo scopo di indagare le diverse aree della città antica di Tarquinia.
Le ultime ricerche riguardano i settori a Ovest, a Nord e a Est della parte centrale del ‘complesso monumentale’, costruita in epoca orientalizzante attorno alla cavità naturale che ne costituisce il fulcro e resa nota nei primi tre volumi della Collana Tarchna. In questi settori stanno emergendo ampi spazi aperti che si configurano come trasformazione del precedente e più esteso tessuto insediativo villanoviano trasformato in luogo di memoria mediante l’utilizzo di segnali visivi quali muri, cippi e stele.