- PROVINCIA
- RM
- COMUNE
- Genzano di Roma
- ISTITUTO RICHIEDENTE
- Montclair State University, New Jersey, U.S.A.
- DIRETTORE DEL PROGETTO
- Proff. T. Renner e D. Chatr Aryamontri
- FUNZIONARIO RESPONSABILE
- Dott.ssa Giuseppina Ghini
- DURATA DELLA CONCESSIONE
- annuale
- scheda Fasti Online
- http://www.fastionline.org/micro_view.php?item_key=fst_cd&fst_cd=AIAC_2694
PROGETTO DI RICERCA
Prosecuzione dello scavo della villa imperiale nota come Villa degli Imperatori Antonini.
Presso l’area industriale di Genzano di Roma grandi ruderi affioranti, da sempre oggetto dell’attenzione degli studiosi ma mai indagati sistematicamente, rappresentano quanto resta della grande villa imperiale sita nell’agro lanuvino, nota dalle fonti antiche.
Le indagini si sono concentrate sulle strutture prossime ai resti del quartiere termale della Villa, con la messa in luce di parte consistente della struttura curvilinea individuata grazie alla geognostica, che si è rivelata un anfiteatro, forse quello noto dalle fonti a proposito delle venationes di Commodo, mentre nel 2014 si è aperto anche un altro settore di scavo in corrispondenza del complesso del Tiro a Volo, con rinvenimento di alcuni pavimenti musivi pertinenti ad una probabile terrazza panoramica.