Domus di età romana
Domus di età romana

- Materiale
- Dipinto murale
- Provenienza
- Palestrina
- Dati di scavo
- Scavo 2013 - pronto intervento
Collocazione
Palestrina - Via Pio XIIDescrizione
Pronto intervento su intonaci dipinti di una domus di età romana nello scavo archeologico in Via Pio XII durante i lavori di ampliamento nell’ impianto di distribuzione carburanti Total Erg.
Gli intonaci dipinti emergevano in parte negli ambienti 2 e 4 ed erano stati scoperti in minima parte. L’ambiente 4 presenta una decorazione più ricca, con linee che delimitano sia orizzontalmente che verticalmente motivi decorativi vegetali e geometrici; l’ambiente 2 ha un ornato a linee nere verticali e orizzontali che racchiudono campi privi di decorazione.
Stato di conservazione iniziale
Il muro a SE dell’ambiente 4 reca testimonianza di uno slittamento, conseguenza di un cedimento nella zona pavimentale che ha generato fessurazioni e sovrapposizioni dell’intonaco nella zona di frattura. Le superfici e le pavimentazioni sono ricoperte da uno spesso strato di terra.Interventi di restauro
Pulitura delle superfici a secco con pennelli, bisturi e acqua con ausilio di tamponcini e spugne morbide per liberare una superficie che permettesse di leggerne lo schema decorativo. A fine pulitura, dopo la documentazione grafica e fotografica, le parti scoperte sono state velate a scopo protettivo con velatino di cotone e resina acrilica in previsione della successiva fase di reinterro.
In seguito è stato richiesto un ulteriore intervento per liberare dalla terra l’intero ambiente 4. L’intervento di pulitura è stato quindi esteso a tutte le superifici dipinte e alla pavimentazione. L’ambiente a fine pulitura è stato documentato fotograficamente.
Successivamente le superfici murarie sono state protette con velatino di cotone e resina acrilica e la pavimentazione in coccio pesto è stata protetta con un pesante telo impermeabilizzato in attesa della copertura dell’intera area a fine scavo con tessuto-non-tessuto e pozzolana.